Come scegliere la migliore tariffa gas per la casa

Le 3 cose da sapere:
- 1
È importante individuare il consumo gas annuo, consultando la bolletta
1È importante individuare il consumo gas annuo, consultando la bolletta
- 2
È essenziale confrontare il prezzo della materia prima gas
2È essenziale confrontare il prezzo della materia prima gas
- 3
In fase di attivazione è utile consultare la cosiddetta scheda di confrontabilità
3In fase di attivazione è utile consultare la cosiddetta scheda di confrontabilità
Capire come orientarsi tra le diverse tariffe disponibili sul mercato dell’energia è un buon punto di partenza per scegliere la fornitura energetica che ti permette di risparmiare sulla bolletta del gas. Vuoi scoprire quale tra le offerte gas per la casa sarebbe più adatta alle tue esigenze di consumo? Andiamo a scoprirlo in questa rapida guida di Bollettecasa.it.
Sommario
- Come calcolare il consumo annuo di gas
- Scheda di confrontabilità energia
- Il passaggio al Mercato Libero del gas
- Prezzo bloccato del gas
- Confronto offerte gas per la casa
- Domiciliazione bancaria delle bollette gas
- Bolletta gas elettronica
- Bonus gas per famiglie con reddito basso
Come calcolare il consumo annuo di gas
Il primo passo per scegliere la tariffa gas più conveniente è quello di capire a quanto ammonta il consumo gas annuo così da poterlo confrontare con i costi della nuova fornitura gas che si vuole attivare.
Il consumo gas annuo può essere individuato sulla bolletta del gas alla voce “consumi annui”, e può variare sensibilmente tra l’estate e l’inverno.
Una volta stabiliti i consumi annui, è necessario fare il confronto tra:
- il prezzo della materia prima gas della propria offerta
- il prezzo della materia prima gas previsto dalle altre compagnie
È proprio questa voce di costo quella che determina in misura maggiore gli importi finali da pagare in bolletta.
Scheda di confrontabilità energia
Un altro elemento da considerare in fase di attivazione di una nuova fornitura gas è la cosiddetta scheda di confrontabilità. Si tratta di uno strumento fornito dall’Autorità di Vigilanza dell’energia e permette di confrontare le principali voci di spesa relativi alle tariffe degli operatori energetici, come ad esempio:
- la stima della spesa annua,
- gli oneri accessori,
- gli sconti applicati.
Il passaggio al Mercato Libero del gas
La liberalizzazione del mercato dell’energia, avvenuta a gennaio 2024, ha portato a una riduzione dei costi delle bollette. Tuttavia, nonostante il passaggio sarà obbligatorio (ad esclusione dei soggetti considerati vulnerabili), alcuni consumatori hanno scelto di attendere prima di scegliere un nuovo fornitore del Mercato Libero.
Per tutti coloro che ancora non hanno effettuato il passaggio al Mercato Libero del gas, sono state applicate delle tariffe PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela) dal vecchio gestore. Tutti i fornitori, infatti, sono obbligati ad averle nel proprio catalogo di offerte. Queste possono essere definite come offerte ibride i cui prezzi seguono le regole del Mercato Libero, ma le condizioni sono stabilite dall'ARERA.
Tuttavia, quando si sceglie un'offerta gas, è bene tenere in considerazione che scegliere in autonomia un fornitore del Mercato Libero potrebbe essere più conveniente.
Prezzo bloccato del gas
In fase di individuazione della migliore tariffa gas, una soluzione per risparmiare sulla fornitura può essere quello di prendere in considerazione offerte gas con prezzo bloccato della componente energia. In questo caso, per tutta la durata del contratto la fornitura ha un prezzo fisso al metro cubo.
Nella maggior parte dei casi, gli operatori prevedono offerte gas con prezzo bloccato per 12 o 24 mesi.
Confronto offerte gas per la casa
Per risparmiare sulla bolletta del gas, così come per scegliere la migliore tariffa luce, è infine importante confrontare le offerte gas delle varie società energetiche che offrono il servizio. Per farlo è ad esempio possibile affidarsi alla consulenza telefonica degli esperti di Bollettecasa.it.
Domiciliazione bancaria delle bollette gas
Una volta attivata l’offerta gas casa, una buona soluzione per risparmiare ulteriormente sui costi energetici è quella di attivare la domiciliazione bancaria della bolletta. Ovvero di addebitare in automatico sul conto corrente le spese legate alla fornitura gas.
Questo permette di risparmiare sui costi legati all’invio della bolletta gas cartacea a casa.
Bolletta Web
Un ulteriore vantaggio può essere dato dalla scelta di ricevere la bolletta in formato digitale anziché cartaceo. In questo modo si andranno a eliminare i costi legati all’invio della fattura cartacea a casa.
Bonus gas per famiglie con reddito basso
Deve essere anche ricordato che la legge riconosce alle famiglie con difficoltà economiche, la possibilità di avvalersi del bonus gas. Questo viene riconosciuto:
- alle famiglie con ISEE inferiore a 7.500 euro,
- alle famiglie con più di tre figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro.
La domanda per poter avere il beneficio deve essere inoltrata presso il Comune di residenza dove è possibile trovare anche i moduli da compilare, oppure gli stessi possono essere reperiti in rete.
Le migliori offerte gas del momento

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Fixa Time Gas RID
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4050
- Quota fissa inclusa:
- 12 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario
Include 30%+5% di sconto sulla materia prima per 12 mesi fino al 10/04

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Quota fissa inclusa:
- 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- VIVIENERGIA SPA
- Prodotto:
- VIVIsemplice Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5050
- Quota fissa inclusa:
- 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Digitale
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- segnoVerde
- Prodotto:
- GasVerde SmartX - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4790
- Quota fissa inclusa:
- 14 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- segnoVerde
- Prodotto:
- GasVerde SmartX
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4790
- Quota fissa inclusa:
- 14 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta tutti gli operatori