Serve assistenza?02 55 55 1234

VPN su Chrome: come attivarla e a cosa serve

uomo che naviga in internet con pc e tablet

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Una VPN su Chrome protegge la tua privacy e i tuoi dati di navigazione.

    1

    Una VPN su Chrome protegge la tua privacy e i tuoi dati di navigazione.

  2. 2

    Con una VPN puoi accedere a contenuti bloccati nella tua area geografica.

    2

    Con una VPN puoi accedere a contenuti bloccati nella tua area geografica.

  3. 3

    Attivare una VPN su Chrome è semplice e richiede pochi passaggi.

    3

    Attivare una VPN su Chrome è semplice e richiede pochi passaggi.

Una VPN (Virtual Private Network) è uno strumento fondamentale per chi desidera navigare su internet in modo sicuro e privato. Nel contesto di Chrome, una VPN si presenta spesso sotto forma di estensione. Queste estensioni permettono agli utenti di proteggere la loro identità online, nascondendo l'indirizzo IP e garantendo l'accesso a contenuti bloccati geograficamente. Le VPN per Chrome sono particolarmente utili per chi lavora con dati sensibili o desidera evitare il tracciamento online.

Sommario

Fino al 77% di sconto + 3 mesi extra su piani di 2 anni specifici
Fino al 77% di sconto + 3 mesi extra su piani di 2 anni specifici

Come attivare la VPN su Chrome

L'attivazione di una VPN su Chrome è un processo semplice e accessibile a tutti. Ecco i passaggi generali.

Accesso al Chrome Web Store: prima di tutto, apri il Chrome Web Store nel tuo browser. Qui troverai una vasta gamma di estensioni VPN disponibili per il download.

Scelta dell'estensione VPN: cerca l'estensione VPN che meglio si adatta alle tue esigenze. Assicurati di leggere le recensioni degli utenti e di verificare le funzionalità offerte da ciascuna estensione.

Installazione dell'estensione: una volta scelta l'estensione, clicca su ""Aggiungi a Chrome"". Conferma l'installazione quando richiesto.

Attivazione: dopo l'installazione, troverai l'icona dell'estensione nella barra degli strumenti di Chrome. Clicca sull'icona per aprire l'interfaccia dell'estensione e segui le istruzioni per attivare la VPN.

Come configurarla

La configurazione di una VPN su Chrome è piuttosto intuitiva. Dopo aver attivato l'estensione, potrai accedere alle sue impostazioni per personalizzare la tua esperienza di navigazione.

Scelta del Server

Molte estensioni VPN ti permettono di scegliere manualmente il server a cui connetterti. Questa funzione è particolarmente utile per superare i blocchi geografici.

Protezione Avanzata

Alcune VPN offrono funzionalità avanzate come la protezione dalle minacce online, il blocco degli annunci e la disattivazione del protocollo WebRTC per prevenire fughe di IP.

Split Tunneling

Questa opzione ti consente di scegliere quali siti web utilizzare con la VPN e quali no, ottimizzando così la tua connessione.

Esiste una VPN gratis per Chrome?

Sì, esistono diverse VPN gratuite disponibili per Chrome. Tuttavia, è importante tenere presente che, sebbene queste VPN offrano un servizio di base, spesso presentano limitazioni significative in termini di velocità, disponibilità di server e quantità di dati utilizzabili.

Esempi di VPN gratuite includono:

  • Hide.me, offre una protezione di base con server in location limitate;
  • TunnelBear, fornisce una quantità limitata di dati mensili gratuiti, ideale per un uso occasionale;
  • ZenMate, consente un accesso limitato alle funzionalità premium, utile per chi cerca una protezione rapida.

Le migliori VPN per Chrome per te

Ecco una panoramica delle migliori VPN per Chrome per te, che offrono sia versioni gratuite che premium.

  • NordVPN: Con oltre 7.000 server in 118 paesi, NordVPN è una delle opzioni più solide sul mercato. Offre funzionalità avanzate come Threat Protection e NordWhisper per una sicurezza senza compromessi.
  • Surfshark: Con più di 3.000 server, Surfshark si distingue per la possibilità di utilizzo su dispositivi illimitati e per le sue avanzate opzioni di privacy.
  • Cyberghost: Offre un’estensione gratuita con accesso limitato ai server, ma le funzionalità premium includono una vasta rete di server e ottime opzioni di privacy.
  • ExpressVPN: Conosciuta per le sue prestazioni elevate, ExpressVPN richiede l'uso del client del provider, ma offre uno standard di sicurezza eccellente.
  • PrivadoVPN: Anche in versione gratuita, PrivadoVPN offre 10GB di dati VPN al mese, rendendola una scelta solida per la protezione di base.
  • PrivateVPN: Pur avendo funzionalità limitate rispetto ad altre, offre una protezione elevata con un'interfaccia user-friendly.

A cosa serve il VPN su Chrome?

L'uso di una VPN su Chrome è fondamentale per chi desidera:

  • proteggere la privacy online
  • accedere a tutti i contenuti
  • navigare in sicurezza su reti pubbliche.

Come attivare VPN su Chrome gratis?

Attivare una VPN gratuita su Chrome è un processo semplice che può essere completato in pochi minuti. Basta seguire i passaggi precedentemente elencati per cercare e installare un'estensione gratuita dal Chrome Web Store, quindi attivarla per iniziare a proteggere la tua navigazione.

Qual è la migliore VPN gratuita per Chrome?

Sebbene le VPN gratuite abbiano delle limitazioni, alcune delle migliori opzioni includono Hide.me, TunnelBear e ZenMate.

Le migliori offerte internet casa del mese

al mese
27,95€
Prezzo fisso
Prodotto:
Internet Unlimited Smart
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
Gratis
Tecnologia
Adsl o fibra o wireless
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Chiamate
Flat
al mese
27,95€
Prezzo fisso
al mese
27,95€
Prezzo fisso
Prodotto:
Fastweb Casa Light
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Consumo
al mese
27,95€
Prezzo fisso
al mese
24,90€
Prezzo fisso
Prodotto:
Enel Fibra
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Fibra
Metodi di pagamento
Rid
al mese
24,90€
Prezzo fisso
al mese34,90€
25,90€
per 12 rinnovi

25.9 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Sky Wifi Fibra100%
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29 €
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Consumo
al mese34,90€
25,90€
per 12 rinnovi

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Tariffe Internet casa

Confronta le migliori offerte per la connessione internet casa. Trova la velocità e il prezzo perfetti per te.

Preventivi Internet casa

Fibra Ottica

Confronta le migliori offerte fibra ottica per la casa. Scegli la connessione ultraveloce.

Preventivi Fibra Ottica

Offerte Mobile

Scopri le migliori offerte mobile. Confronta le tariffe, chiama e naviga dallo smartphone senza limiti.

Preventivi Telefonia Mobile

Guide e Approfondimenti su Internet per la casa

pubblicato il 27 giugno 2024
Come eseguire un ping test: la procedura

Come eseguire un ping test: la procedura

Il ping è un concetto fondamentale per chiunque utilizzi internet, sia per lavoro che per svago. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos'è il ping, come misurarlo e perché è importante per la qualità della tua connessione internet.
pubblicato il 27 giugno 2024
Portabilità del numero fisso: procedura e tempistiche

Portabilità del numero fisso: procedura e tempistiche

La portabilità del numero fisso su SIM mobile è una soluzione pratica ed economica per chi desidera mantenere il proprio numero fisso senza i costi e le limitazioni di una linea fissa tradizionale. Scopri la procedura e le tempistiche in questo articolo.
pubblicato il 25 giugno 2024
Open Fiber: funzionamento e operatori partner

Open Fiber: funzionamento e operatori partner

Open Fiber sta estendendo la copertura della fibra ottica in tutta Italia, incluse le aree meno popolate, per ridurre il digital divide. La verifica della copertura è semplice e i partner commerciali offrono diverse soluzioni per connessioni ultraveloci, scopri tutti i dettagli in questo articolo.
pubblicato il 20 giugno 2024
Guida completa per usare il cellulare come hotspot

Guida completa per usare il cellulare come hotspot

Se ti trovi in un luogo pubblico senza una connessione Wi-Fi disponibile, sappi che puoi usare il tuo smartphone come modem per collegarti ad internet. Questa pratica, conosciuta come tethering, permette di condividere la connessione dati del tuo telefono con altri dispositivi, come computer, tablet o smart TV.