Serve assistenza?02 55 55 1234

Come disattivare i servizi a pagamento

ragazza con smartphone

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Sono attivati senza consenso sfruttando pratiche subdole come finestre pubblicitarie o cookie.

    1

    Sono attivati senza consenso sfruttando pratiche subdole come finestre pubblicitarie o cookie.

  2. 2

    È possibile disattivare questi servizi tramite l'area personale o il servizio clienti.

    2

    È possibile disattivare questi servizi tramite l'area personale o il servizio clienti.

  3. 3

    E' possibile chiedere un rimborso fornendo prove alle autorità competenti.

    3

    E' possibile chiedere un rimborso fornendo prove alle autorità competenti.

Cosa sono e perché si attivano i servizi a pagamento

I servizi a pagamento non richiesti sono abbonamenti o contenuti digitali che vengono attivati senza il tuo consenso esplicito: questi possono includere suonerie, giochi, oroscopi, servizi di chat, e altro ancora. Chi ha attivo un piano di telefonia mobile, almeno una volta sarà incappato in queste trappole.

Spesso, l'attivazione avviene in modo subdolo. Ad esempio, quando chiudi finestre pubblicitarie o accetti cookie su siti web, potresti inavvertitamente attivare un servizio a pagamento. Le aziende sfruttano la distrazione degli utenti e la mancanza di notifiche chiare per attivare questi servizi. Questo approccio poco trasparente rende difficile per gli utenti capire quando e come sono stati attivati tali servizi.

Sommario

Confronta le tariffe telefoniche
Confronta le tariffe telefoniche

Come disattivare i servizi a pagamento

Disattivare questi servizi può sembrare un compito arduo, ma con i giusti passaggi, puoi liberarti di questi costi indesiderati. Ecco come procedere.

Disattivare servizi a pagamento TIM

Se sei un cliente TIM, il primo passo è accedere alla tua area personale sul sito ufficiale o tramite l'app MyTIM. Qui, puoi visualizzare tutti i servizi attivi e procedere con la loro disattivazione. Inoltre, TIM offre anche la possibilità di attivare dei filtri gratuiti che bloccano automaticamente l'attivazione di nuovi servizi a pagamento.

Disattivare servizi a pagamento WindTre

I clienti WindTre possono utilizzare l'app MyWind o accedere al sito ufficiale per controllare e disattivare eventuali abbonamenti. È consigliabile verificare periodicamente la sezione dei servizi attivi per evitare sorprese indesiderate.

Disattivare abbonamenti su carta di credito

Se hai notato addebiti sulla tua carta di credito per servizi non richiesti, è importante agire rapidamente. Controlla l'estratto conto della tua carta per identificare eventuali transazioni sospette e contatta il servizio clienti della tua banca per bloccare questi pagamenti.

Contattare il proprio operatore

Un metodo efficace per disattivare i servizi a pagamento è contattare direttamente il tuo operatore telefonico. Ecco come puoi farlo.

  • Chiamata al servizio clienti: la maggior parte degli operatori offre un numero di telefono dedicato per l'assistenza clienti. Chiama questo numero e richiedi la disattivazione dei servizi non richiesti parlando con un operatore. Assicurati di avere a portata di mano tutte le informazioni necessarie, come il tuo numero di telefono e i dettagli del servizio che desideri disattivare.
  • Visita a un punto vendita: se preferisci un approccio più diretto, recati presso un negozio del tuo operatore. Qui, potrai ricevere assistenza personalizzata e risolvere eventuali problemi relativi ai servizi a pagamento.

Come richiedere il rimborso

Se hai subito addebiti per servizi non richiesti, è possibile richiedere un rimborso. Ecco i passaggi da seguire.

  • Raccogliere prove: conserva tutti i messaggi, email e notifiche relative ai servizi attivati. Queste prove saranno fondamentali per supportare la tua richiesta di rimborso.
  • Contattare il servizio clienti: chiama il servizio clienti del tuo operatore e spiega la situazione. Fornisci tutte le prove raccolte e richiedi il rimborso degli importi addebitati.
  • Segnalare l'accaduto: se ritieni che l'attivazione dei servizi sia stata fraudolenta, considera la possibilità di segnalare l'accaduto alle autorità competenti, come l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in Italia.

Domande Frequenti

Come disattivare servizi a pagamento non richiesti?
Accedi all'area personale del tuo operatore o contatta il servizio clienti per richiedere la disattivazione. È importante agire tempestivamente per evitare ulteriori addebiti.

Come togliere i servizi a pagamento dal cellulare?
Utilizza l'app del tuo operatore per gestire e disattivare i servizi attivi. Inoltre, verifica le impostazioni del tuo dispositivo per bloccare eventuali attivazioni automatiche.

Come faccio a sapere se ho attivato servizi a pagamento?
Controlla il dettaglio delle spese nella tua bolletta o accedi all'area personale del tuo operatore. Qui troverai un elenco di tutti i servizi attivi e i relativi costi.

Come disattivare gli abbonamenti non richiesti?
Contatta il servizio clienti o utilizza l'app del tuo operatore per disattivare gli abbonamenti. In alcuni casi, potrebbe essere necessario inviare un SMS con un testo specifico per confermare la disattivazione.

Come bloccare i pagamenti automatici?
Controlla le impostazioni del tuo conto bancario o carta di credito e contatta il tuo istituto finanziario per bloccare i pagamenti automatici. Alcune banche offrono anche la possibilità di impostare avvisi per le transazioni sospette.

Migliori Tariffe telefoniche del mese

Prezzo al mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
500 SMS/mese
150 GB/mese
Prezzo al mese
5,98€
Prezzo al mese
7,99€
Prodotto
Giga 120
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
Illimitati
120 GB/mese
Prezzo al mese
7,99€
Prezzo al mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 min/mese
100 SMS/mese
1 GB/mese
Prezzo al mese
3,98€
Prezzo al mese
4,95€
Prodotto
Optima Super Mobile Smart
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
200 SMS/mese
100 GB/mese
Prezzo al mese
4,95€
Prezzo al mese
4,99€
Prodotto
4,99 imperdibile
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
200 SMS/mese
100 GB/mese
Prezzo al mese
4,99€

Offerte Telefonia confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Tariffe cellulari

Scopri le migliori tariffe per il tuo cellulare. Confronta e risparmia su chiamate, SMS e dati.

Confronta le offerte

Telefono incluso

Trova offerte con telefono incluso. Confronta e scegli il pacchetto perfetto per le tue esigenze di comunicazione.

Confronta le offerte

Internet Casa

Trova l'offerta internet ideale per la tua casa. Confronta le opzioni disponibili e naviga senza interruzioni.

Confronta le offerte

I nostri partner per Internet casa e Telefonia

  • logo vodafone
  • logo fastweb
  • logo windtre
  • logo tim
  • logo kena
  • ho
  • logo tiscali
  • logo postemobile
  • logo iliad
  • logo spusu
  • logo very mobile
  • logo uno mobile

Guide sulla Telefonia Mobile

pubblicato il 28 gennaio 2025
Come funziona l’eSIM e come si attiva

Come funziona l’eSIM e come si attiva

Le eSIM rappresentano una rivoluzione nel mondo delle telecomunicazioni mobili. Queste SIM digitali sono integrate direttamente nei dispositivi come smartphone, tablet e smartwatch, eliminando la necessità di inserire una scheda fisica. Come funzionano nel dettaglio? Scopriamolo in questa guida.