Serve assistenza?02 55 55 1234

Come richiedere un allaccio A2A per l'energia elettrica e il gas naturale

Confronta A2A con gli altri operatori del mercato!

Quando ci troviamo in una nuova abitazione o desideriamo cambiare il nostro fornitore, può essere necessario richiedere un allaccio. Di seguito, esploreremo il processo di richiesta con A2A per l'energia elettrica e il gas naturale, concentrandoci sulle procedure, i tempi e i costi associati.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Procedura per richiedere un allaccio A2A

Il primo passo per richiedere un allaccio A2A è contattare l'azienda e richiedere un sopralluogo per i lavori di allacciamento. Durante il sopralluogo, un tecnico A2A valuterà la tua abitazione o la tua attività commerciale per determinare i requisiti specifici per l'allacciamento dell'energia elettrica e del gas naturale. Una volta completato il sopralluogo, riceverai un preventivo dettagliato che includerà i costi associati ai lavori di allacciamento.

Dopo aver ricevuto il preventivo, avrai la possibilità di accettarlo e procedere con l'allaccio A2A. L'accettazione del preventivo può essere effettuata online o tramite il contatto telefonico con un rappresentante dell'azienda. Assicurati di leggere attentamente il preventivo e di comprendere tutti i costi e i tempi associati all'allaccio prima di procedere con l'accettazione.

Una volta accettato il preventivo, A2A programmerà i lavori di allacciamento e ti fornirà una data stimata per il completamento dell'allaccio. In genere, l'allaccio viene completato entro 30 giorni lavorativi dalla data di accettazione del preventivo. Durante questo periodo, potrebbe essere necessario fornire ulteriori documenti o informazioni richiesti dalla compagnia per completare la procedura di allaccio.

Documenti necessari per l'attivazione del contatore

Per richiedere l'attivazione del contatore, sono necessari alcuni documenti. Assicurati di avere a disposizione:

  • dati anagrafici: sarà richiesto il tuo nome completo, l'indirizzo di residenza o dell'attività commerciale e un recapito telefonico.
  • codice fiscale: assicurati di avere a disposizione il tuo codice fiscale, che sarà necessario per identificare l'utente del contatore.
  • documento d'identità: sarà richiesta una copia del tuo documento d'identità per confermare la tua identità come richiedente.
  • indirizzo di fatturazione: fornisci l'indirizzo al quale desideri ricevere le bollette per l'energia elettrica e il gas naturale.

Spostare il contatore A2A

In alcuni casi, potresti trovarti nella situazione di dover spostare il contatore A2A. Ciò potrebbe essere necessario se hai effettuato delle modifiche alla disposizione della tua abitazione o se desideri semplicemente posizionare il contatore in una posizione diversa. Ecco alcuni passaggi da seguire per effettuare questa operazione.

  • Richiedi un preventivo: contatta A2A per richiedere un preventivo per lo spostamento del contatore. Sarà necessario fornire informazioni dettagliate sulla posizione attuale del contatore e sulla nuova posizione desiderata.
  • Accetta il preventivo: dopo aver ricevuto il preventivo, valuta i costi e i tempi associati allo spostamento del contatore. Se sei soddisfatto del preventivo, accettalo e procedi con la pianificazione del lavoro.
  • Programma il lavoro: in collaborazione con A2A, programma una data per lo spostamento del contatore. Assicurati di essere disponibile in questa data per consentire l'accesso ai tecnici.
  • Costi e tempi: i costi e i tempi associati allo spostamento del contatore possono variare a seconda della complessità del lavoro. Assicurati di discutere tutti i dettagli con la compagnia prima di procedere con lo spostamento.

È importante tenere presente che potrebbero essere necessarie autorizzazioni speciali o permessi per lo spostamento del contatore, ad esempio se la tubazione del gas deve passare attraverso parti comuni o proprietà private. Verifica sempre le regole e le normative locali prima di procedere con lo spostamento del contatore.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
al mese
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
al mese
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno
al mese
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Home Easy Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01485 €
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!

al mese
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.