logo BolletteCasa.it
Serve assistenza?02 55 55 1234

Acea Energia: tutti i contatti utili per l'assistenza

Confronta Acea con gli altri operatori del mercato!

Se sei un cliente di Acea Energia e hai bisogno di contattare il servizio clienti per gestire la tua fornitura energetica, di seguito troverai tutte le informazioni necessarie per metterti in contatto con l'assistenza e risolvere eventuali problemi o dubbi che potresti avere.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Modalità di contatto del servizio clienti

Per contattare il servizio clienti di Acea Energia, hai diverse opzioni a tua disposizione. Puoi chiamare il numero verde gratuito 800 383838, che è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00. Questo numero ti metterà in contatto diretto con un operatore di Acea Energia che sarà in grado di assisterti e rispondere a tutte le tue domande.

In alternativa, puoi contattare il servizio clienti di Acea Energia tramite l'app MyAcea Energia. Questa app ti consente di gestire la tua utenza e risolvere eventuali problemi legati alla fatturazione e alle segnalazioni di guasti. Puoi accedere all'app tramite il tuo smartphone o tablet e utilizzarla per comunicare con il servizio clienti in modo rapido e conveniente.

Se preferisci un contatto online, puoi utilizzare la chat di assistenza presente sul sito web di Acea Energia. La chat ti permette di inviare messaggi istantanei a un operatore di Acea Energia e ottenere risposte immediate alle tue domande o problemi. La chat è disponibile durante gli stessi orari del servizio clienti telefonico.

Numeri specifici per guasti

  • Se hai bisogno di segnalare un guasto tecnico al contatore Acea, puoi chiamare il numero di emergenza 800 199900. Questo numero è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, quindi puoi chiamare in qualsiasi momento per segnalare un problema e richiedere assistenza tecnica.
  • Per segnalare guasti all'illuminazione pubblica, puoi chiamare il numero verde gratuito 800 130336. Questo numero è attivo 24 ore su 24, quindi puoi chiamare in qualsiasi momento per segnalare un guasto e richiedere interventi di riparazione.

Sportelli fisici Acea Energia a Roma

Se preferisci incontrare di persona un rappresentante di Acea Energia, puoi recarti presso uno degli sportelli presenti a Roma. Gli sportelli di Acea Energia offrono assistenza e supporto ai clienti per la gestione della fornitura energetica.

Ricorda che, per accedere allo sportello di Acea Energia a Piazzale Ostiense 2, è necessario prenotare un appuntamento chiamando il numero verde gratuito 800 383838. Durante l'appuntamento, assicurati di portare con te una bolletta luce e/o gas per agevolare il personale nel gestire le tue richieste. Gli orari di apertura degli sportelli sono dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:00.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.