Serve assistenza?02 55 55 1234

Alperia luce e gas: scopri e confronta le offerte

Confronta Alperia con gli altri operatori del mercato!

L'energia rinnovabile è ormai una priorità per molti consumatori consapevoli dell'impatto ambientale delle loro scelte. Alperia, un'azienda leader nel settore energetico, offre soluzioni luce e gas sostenibili che non solo rispettano l'ambiente ma sono anche economicamente vantaggiose. Scopriamo insieme come attivare i loro servizi e quali offerte potrebbero essere più adatte alle tue necessità.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come attivare Alperia luce e gas

Attivare un contratto con Alperia è un processo semplice, pensato per garantire la massima comodità ai clienti. Ecco i passaggi principali:

  • Visita il sito web di Alperia: qui potrai confrontare le diverse offerte luce e gas disponibili e scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze di consumo. Le offerte sono suddivise in base al tipo di energia, le fasce orarie e la possibilità di scegliere tra prezzo fisso e variabile.
  • Compila il modulo online: una volta selezionata l'offerta desiderata, compila il modulo di richiesta fornendo i tuoi dati personali e quelli relativi al punto di fornitura.
  • Conferma e invio: dopo aver verificato i dati, invia la richiesta. Alperia si occuperà di contattare il tuo attuale fornitore per gestire il passaggio senza interruzioni.
  • Attesa e attivazione: il processo di attivazione si completa generalmente entro due mesi. Durante questo periodo, Alperia ti terrà aggiornato sullo stato della tua richiesta.

Le migliori offerte Alperia per te

Alperia propone diverse soluzioni tariffarie per soddisfare le esigenze di ogni cliente. Tra le opzioni più popolari vi sono le offerte a prezzo fisso, ideali per chi desidera stabilità nei costi della bolletta. Queste tariffe permettono di mantenere lo stesso prezzo per kWh per tutta la durata del contratto, proteggendo dalle fluttuazioni del mercato energetico.

Per chi preferisce sfruttare le variazioni del mercato, invece, le offerte a prezzo variabile rappresentano una scelta vantaggiosa, consentendo di approfittare dei momenti in cui i prezzi dell’energia sono più bassi.

Un’altra possibilità è data dalle offerte biorarie, particolarmente adatte a chi può concentrare i consumi energetici in specifici momenti della giornata, come la sera o nei weekend, quando le tariffe risultano più convenienti. Infine, tutte le offerte di Alperia garantiscono energia 100% rinnovabile, proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili, offrendo così un’opzione sostenibile per ridurre il proprio impatto ambientale.

Alperia recensioni, come sono?

Le recensioni dei clienti sono un ottimo modo per capire la qualità di un servizio. Alperia riceve generalmente feedback positivi, con molti clienti che apprezzano la trasparenza delle offerte e l'efficacia del servizio clienti. Gli utenti, inoltre, gradiscono molto anche l'impegno dell'azienda verso la sostenibilità e l'ambiente.

Come contattare il servizio clienti

Il servizio clienti di Alperia è progettato per essere accessibile e efficiente. Ecco come puoi entrare in contatto con loro:

  • Numero verde: il modo più rapido per ottenere assistenza immediata è chiamare il numero 800 110 055. Disponibile durante gli orari di ufficio, ti permette di parlare direttamente con un operatore.
  • Email: per richieste meno urgenti o dettagliate, puoi inviare un'email a service@alperia.eu. Alperia si impegna a rispondere entro poche ore lavorative.
  • Area clienti online: una piattaforma dedicata dove puoi gestire autonomamente i tuoi contratti, visualizzare le bollette, effettuare l'autolettura e molto altro ancora.

Quanto costa un kW con Alperia?

Il costo di un kW con Alperia dipende dall'offerta scelta. Le tariffe a prezzo fisso ti permettono di pianificare con precisione il tuo budget energetico, mentre quelle variabili offrono l'opportunità di risparmiare nei periodi di calo dei prezzi. Mediamente, il costo per kWh può variare tra 0,14 €/kWh e 0,18 €/kWh per le tariffe a prezzo fisso, mentre per le offerte a prezzo variabile dipende dal valore del PUN - ma in media si aggira intorno a 0,13 €/kWh - 0,17 €/kWh. In ogni caso, Alperia si impegna a mantenere prezzi competitivi, garantendo al contempo l'uso di energia 100% rinnovabile.

Quanto costa il canone Rai per Alperia?

Il canone Rai, obbligatorio per i possessori di apparecchi televisivi, viene automaticamente addebitato nella bolletta elettrica. Con Alperia, questo avviene in conformità alle normative nazionali, senza costi aggiuntivi per la gestione del canone.

Come posso passare ad Alperia?

Passare ad Alperia è semplice e senza costi aggiuntivi per il cambio di fornitore. Ecco come fare:

  • Scegli l'offerta: anzitutto visita il sito di Alperia e confronta le diverse offerte disponibili per scegliere quella più adatta alle tue esigenze di consumo.
  • Compila la richiesta: una volta individuata l'offerta ideale, puoi procedere con la sottoscrizione compilando il modulo online. In alternativa, puoi contattare il servizio clienti o recarti presso un punto vendita autorizzato. Per completare la richiesta, ti serviranno i tuoi dati personali, un documento di identità, il codice POD (per la luce) o il codice PDR (per il gas), e una bolletta recente del tuo attuale fornitore.
  • Gestione del passaggio: la società prenderà in carico tutte le pratiche burocratiche necessarie per il cambio di fornitore, senza che tu debba preoccuparti di nulla. Il servizio non subirà interruzioni e non sarà necessario alcun intervento tecnico sul contatore.
  • Attesa della conferma: il passaggio viene generalmente completato entro uno o due mesi, in base ai tempi tecnici previsti dal distributore locale. Nel frattempo, riceverai aggiornamenti sullo stato della richiesta e una conferma definitiva della data di attivazione del nuovo contratto.

Alperia rappresenta un’opzione eccellente per chi cerca soluzioni energetiche sostenibili e convenienti. Grazie alla loro varietà di offerte e l'impegno per l'ambiente, passare ad Alperia può essere una scelta vantaggiosa sia per il tuo portafoglio che per il pianeta.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.