Serve assistenza?02 55 55 1234

Voltura Enel: costi, procedure e tempi di attivazione del nuovo contratto

Confronta Enel con gli altri operatori del mercato!

La voltura Enel è una procedura molto comune quando si desidera cambiare il titolare del contratto di fornitura dell'energia elettrica. Può essere necessaria in diverse situazioni, come ad esempio quando si cambia residenza o si succede ad un proprietario di immobile. Durante una voltura, il nome del titolare del contratto viene cambiato, senza interrompere il servizio di fornitura energetica. Di seguito, vedremo i costi e le modalità per effettuare una voltura con Enel Energia, fornendo informazioni dettagliate su come fare la voltura, i documenti necessari e i tempi di attivazione del nuovo contratto.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Prerequisiti e procedura

Prima di procedere con la voltura, è importante capire se si è clienti di Enel Energia o clienti di Enel Servizio Elettrico Nazionale. Questa distinzione è essenziale poiché i costi e le procedure possono variare a seconda del tipo di fornitura. Pertanto, è necessario verificare il proprio contratto per determinare quale tipo di servizio si sta attualmente utilizzando.

La procedura per chiedere la voltura ad Enel è molto semplice: è possibile contattare il servizio clienti Enel tramite i numeri di telefono e i canali di contatto disponibili, compilando successivamente la modulistica messa a disposizione che può essere scaricata dal sito ufficiale. È importante compilare correttamente tutti i campi richiesti e allegare i documenti per velocizzare la procedura.

Documenti necessari

Per effettuare correttamente la voltura, sono necessari alcuni documenti fondamentali. Innanzitutto, sono richiesti i dati anagrafici del richiedente, del vecchio intestatario o dell'eventuale defunto. È necessario fornire il codice POD (per la luce) o il codice PDR (per il gas), che sono reperibili sul contatore o sulla bolletta, infine, è necessario fornire le autoletture recenti, i dati catastali dell'immobile e una fotocopia del documento di identità.

Tipi di voltura

La voltura si effettua quando il contatore dell'energia elettrica è attivo. In base alle esigenze del cliente, ci sono due tipi di voltura: voltura con accollo e voltura senza accollo. La prima si effettua quando si cambia il titolare del contratto, ma si mantengono invariate le condizioni economiche di fornitura, come la tariffa e i servizi inclusi. La seconda, invece, si effettua quando si cambiano sia il titolare del contratto che le condizioni economiche.

Costi

I costi per la voltura dipendono dal tipo di servizio. Nel mercato libero, con Enel Energia, il costo totale per la voltura è di circa 49 euro per la luce e di circa 53 euro per il gas. È importante sottolineare che questi costi possono variare nel tempo, quindi è sempre consigliabile verificare le tariffe attuali sul sito ufficiale di Enel Energia.

Tempi di attivazione

Una volta inviata la richiesta di voltura, Enel Energia provvederà ad attivare il nuovo contratto entro un determinato periodo di tempo. I tempi di attivazione possono variare, ma solitamente sono di 5 giorni lavorativi per la luce e 4 giorni lavorativi per il gas. Durante questo periodo, è possibile seguire lo stato della pratica registrandosi all'Area Clienti di Enel Energia.

Informazioni utili

È importante tenere presente che il costo della voltura deve essere pagato dal nuovo intestatario del contratto. Inoltre, una volta effettuata la voltura, il nuovo titolare del contratto diventa responsabile per l'utenza e dovrà gestire i pagamenti delle bollette relative alla fornitura energetica.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o hai domande specifiche sulla voltura Enel, non esitare a contattare il servizio clienti: potranno fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Migliori offerte energia elettrica di Enel

€/mese
46,54€
€ 558,44/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Flex Tutela Luce
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
9,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Dedicata a chi viene dal mercato tutelato

€/mese
46,54€
€ 558,44/anno
€/mese
47,83€
€ 573,95/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Luce Flex Web
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
7,83 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
€/mese
47,83€
€ 573,95/anno
€/mese
50,27€
€ 603,25/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1505
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 30€ per il primo anno di fornitura!

€/mese
50,27€
€ 603,25/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.