Serve assistenza?02 55 55 1234

Come fare l'utolettura del contatore Eon: la procedura

Confronta Eon con gli altri operatori del mercato!

L'autolettura del contatore del gas è un'azione importante per evitare sorprese sulle bollette e conguagli costosi alla fine dell'anno. Di seguito, esploreremo come fare correttamente l'autolettura del contatore con Eon, un fornitore di energia che opera sul territorio. Vedremo anche l'importanza dell'autolettura per evitare addebiti imprevisti e come sfruttare i vari metodi offerti da Eon per comunicare i consumi reali.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

L'autolettura del contatore del gas è un processo in cui i consumatori inviano al fornitore di energia i dati reali del consumo. Questo permette al fornitore di calcolare in modo accurato l'importo da addebitare sulla bolletta, evitando addebiti stimati basati su consumi passati o altre stime. L'autolettura del contatore è fondamentale per garantire che i consumatori paghino solo per l'energia effettivamente utilizzata.

Autolettura: leggere e inviare i dati

Prima di procedere con l'autolettura del contatore, è importante sapere dove è collocato. Di solito si trova in un luogo accessibile in casa (luce) oppure in strada (gas). Potrebbe essere installato a parete o in una scatola esterna. Nel caso in cui non si riesca a individuare il contatore, è consigliabile contattare il proprio fornitore di energia per ottenere assistenza.

Se il tipo di contatore è elettronico, nella maggior parte dei casi non ci sarà bisogno di effettuare l'autolettura perché questi tipi di contatore la inviano automaticamente con una certa periodicità. Puoi comunque consultare il display per una panoramica dei consumi. Se invece il contatore è di quelli tradizionali, con le cifre visibili in celle predefinite, dovrai annotare e inviare al tuo provider i numeri dopo la virgola.

Eon offre diversi metodi per inviare l'autolettura. Eccone alcuni.

  • Invio di un SMS con i consumi reali: basta inviare un SMS con i dati del contatore al numero fornito da Eon.
  • Chiamata al Numero Verde dedicato all'autolettura: i consumatori possono chiamare il Numero Verde dedicato all'autolettura e fornire i dati del contatore a un operatore.
  • Utilizzo dell'Area Riservata sul sito di Eon: accedendo all'Area Riservata sul sito di Eon, i consumatori possono inserire i dati dell'autolettura in modo semplice e veloce.
  • Utilizzo dell'app My Eon; l'app My Eon permette ai consumatori di inviare l'autolettura del contatore del gas direttamente dal proprio smartphone.

Quando inviare i consumi

Eon fornisce ai propri clienti un periodo specifico in cui inviare l'autolettura del contatore del gas. Questo periodo può variare a seconda del contratto e delle politiche di fatturazione di Eon. È importante rispettare il periodo indicato per evitare addebiti stimati o altre complicazioni nella fatturazione.

Cosa fare in caso di sostituzione del contatore del gas

Nel caso in cui il contatore del gas venga sostituito, è importante informare Eon del cambiamento. Di solito, il fornitore di energia provvederà a programmare una lettura in loco o chiederà al cliente di fornire i nuovi dati del contatore. È fondamentale comunicare tempestivamente ogni modifica al contatore per garantire una corretta fatturazione.

Servizio di notifica

Eon offre ai propri clienti un servizio di notifica di autolettura. Questo servizio invia promemoria periodici ai clienti per ricordare loro di effettuare l'autolettura del contatore. Attivare questo servizio può essere utile per evitare di dimenticare di inviare i consumi reali e garantire una corretta fatturazione.

Vantaggi dell'autolettura

Non effettuare l'autolettura del contatore del gas può comportare alcune conseguenze indesiderate. Il fornitore di energia potrebbe addebitare consumi stimati basati su consumi passati o altre stime. Questo potrebbe portare a bollette inaccuratamente alte o basse. Inoltre, se non si invia l'autolettura, potrebbe essere necessario pagare un conguaglio oneroso alla fine dell'anno o del contratto.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
44,71€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 38,83
€ 536,52/anno
al mese
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
al mese
46,41€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,38
€ 556,88/anno
al mese
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Home Easy Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01485 €
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!

al mese
48,63€
Quota gas:: € 9,34
Quota luce:: € 39,29
€ 583,50/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.