Serve assistenza?02 55 55 1234

Quanto consuma il Bimby e come risparmiare

Bimby in azione sul ripiano della cucina

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Il consumo energetico varia a seconda delle modalità di cottura utilizzate.

    1

    Il consumo energetico varia a seconda delle modalità di cottura utilizzate.

  2. 2

    Una manutenzione regolare aiuta a mantenere l'elettrodomestico più efficiente.

    2

    Una manutenzione regolare aiuta a mantenere l'elettrodomestico più efficiente.

  3. 3

    Aggiornare il software permette di includere funzionalità che migliorano l'efficienza energetica.

    3

    Aggiornare il software permette di includere funzionalità che migliorano l'efficienza energetica.

Cucinare è un'arte, ma anche una scienza che richiede precisione e strumenti adeguati. Il Bimby® TM6 rappresenta uno di questi strumenti, combinando tecnologia intelligente, modalità di cottura versatili e un design compatto che lo rendono un elettrodomestico unico nel suo genere. Tuttavia, è fondamentale comprendere il suo consumo energetico per valutare l'impatto sulla bolletta elettrica. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio quanto consuma il Bimby® TM6 e quali sono le pratiche per un utilizzo consapevole che permette di risparmiare.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Sommario

Caratteristiche del Bimby® TM6

Il Bimby® TM6 non è solo un robot da cucina, ma un vero e proprio assistente culinario. È dotato di tecnologia intelligente, che offre una serie di modalità di cottura che spaziano dalla cottura a vapore alla fermentazione, passando per la cottura lenta e la sous-vide. Il design compatto garantisce che possa essere facilmente integrato in qualsiasi cucina, mentre la qualità evolutiva del prodotto assicura che possa aggiornarsi e migliorarsi nel tempo.

La tecnologia di questo elettrodomestico consente di eseguire operazioni complesse con estrema facilità. Ad esempio, la Modalità Guidata permette di seguire ricette passo passo direttamente dal display dell'elettrodomestico, rendendo la preparazione dei pasti un'esperienza semplice e intuitiva. Inoltre, l'integrazione con l’app Cookidoo® offre accesso a un database di oltre 70.000 ricette, garantendo che ci sia sempre qualcosa di nuovo e interessante da provare.

Modalità di cottura e consumo energetico

Comprendere il consumo energetico del Bimby® TM6, così come degli altri elettrodomestici, è fondamentale per una gestione consapevole delle risorse domestiche, per evitare grossi impatti sul consumo energetico della famiglia. In media, questo strumento consuma circa 1.000 watt durante il funzionamento. Questo valore può variare a seconda delle modalità di cottura utilizzate: per esempio, la cottura a vapore può richiedere più energia rispetto alla semplice miscelazione degli ingredienti. Tuttavia, anche nei picchi di consumo, il Bimby® TM6 rimane un elettrodomestico relativamente efficiente rispetto ad altri strumenti da cucina.

Per avere un'idea più precisa del consumo energetico, consideriamo alcune modalità di cottura comuni:

  • Miscelazione e impasto: queste operazioni richiedono una potenza ridotta, generalmente intorno ai 500-700 watt.
  • Cottura a vapore: questa modalità può raggiungere i 1.000 watt, poiché è necessario riscaldare l'acqua fino alla temperatura di ebollizione.
  • Cottura lenta e sous-vide: queste modalità richiedono un'energia variabile, ma solitamente si attestano sui 800-1.000 watt.

Impatto sulla bolletta

Per capire meglio quanto possa impattare effettivamente l'utilizzo di questo elettrodomestico in bolletta, forniamo di seguito un esempio pratico.

Il consumo energetico del Bimby® TM6 si traduce in costi sulla bolletta elettrica. Supponendo un utilizzo giornaliero di circa un'ora, il consumo mensile si aggira intorno ai 30 kWh. Con un costo medio dell'energia elettrica di 0,20 €/kWh, l'impatto sulla bolletta sarà di circa 6 euro al mese. Questo valore può variare in base al costo dell'energia nel proprio contratto di fornitura e alla frequenza di utilizzo del Bimby®.

Per calcolare l'impatto annuale, possiamo moltiplicare il costo mensile per 12 mesi, ottenendo un totale di circa 72 euro all'anno. È importante considerare che questi valori sono stime e possono variare in base all'uso effettivo e alle tariffe energetiche specifiche. Tuttavia, anche nei casi di utilizzo intensivo, il Bimby® TM6 rimane un elettrodomestico efficiente dal punto di vista energetico.

Funzionalità smart e risparmio energetico

Oltre alle funzionalità elencate in precedenza, questo elettrodomestico offre altre funzionalità che rendono l'utilizzo agevole. Per esempio, le notifiche in tempo reale e l'integrazione con l'app Bimby consentono di monitorare il progresso della cottura direttamente dal proprio smartphone, offrendo massima flessibilità e controllo anche a distanza.

Queste caratteristiche smart del Bimby TM6 non solo migliorano l'esperienza culinaria, ma ottimizzano anche i tempi in cucina, rendendo la preparazione dei pasti più efficiente anche dal punto di vista energetico.

Pratiche di utilizzo consapevole

Oltre alle funzionalità smart offerte dal Bimby® TM6 e dall’app Cookidoo®, ci sono diverse pratiche che gli utenti possono adottare per ottimizzare il consumo energetico:

  • Pianificazione dei pasti: pianificare i pasti in anticipo può aiutare a ridurre il tempo di utilizzo del Bimby® e a massimizzare l'efficienza energetica.
  • Utilizzo delle modalità di cottura ottimali: scegliere la modalità di cottura più adatta per ogni ricetta può contribuire a ridurre il consumo energetico.
  • Manutenzione regolare: mantenere il Bimby® in buone condizioni, pulendolo e verificando che tutte le parti funzionino correttamente, può migliorare l'efficienza energetica.
  • Cottura multipla: sfrutta la capacità dell'elettrodomestico di cuocere più alimenti contemporaneamente. In questo modo, riduci il tempo di utilizzo e il consumo energetico complessivo.
  • Mantenimento della temperatura: evita di aprire frequentemente il coperchio durante la cottura, poiché questo può causare dispersione di calore e aumentare il consumo energetico per riportare il cibo alla temperatura desiderata.
  • Uso delle ricette preimpostate: queste ricette sono ottimizzate per ridurre il tempo e l'energia necessari per la preparazione.

Aggiornamento del software

Spesso è necessario aggiornare il software del Bimby® TM6 per includere nuove funzionalità che potrebbero migliorare ulteriormente l'efficienza energetica. Ad esempio, una funzione che permetta di adattare automaticamente le quantità degli ingredienti per porzioni più piccole potrebbe ridurre ulteriormente il consumo energetico. Inoltre, alcuni utenti hanno suggerito l'introduzione di filtri di ricerca più sofisticati nell'app Cookidoo® per facilitare la selezione delle ricette in base alle esigenze specifiche.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
43,23€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 37,35
€ 518,80/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
43,23€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 37,35
€ 518,80/anno
al mese
43,23€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 37,35
€ 518,80/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
43,23€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 37,35
€ 518,80/anno
al mese
43,23€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 37,35
€ 518,80/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
43,23€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 37,35
€ 518,80/anno
al mese
43,91€
Quota gas:: € 8,65
Quota luce:: € 35,26
€ 526,90/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,09 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,006€
Quota fissa inclusa:
Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
43,91€
Quota gas:: € 8,65
Quota luce:: € 35,26
€ 526,90/anno
al mese
44,90€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 35,87
€ 538,84/anno

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
al mese
44,90€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 35,87
€ 538,84/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.