Quanto consuma un PC e come limitare i costi

Le 3 cose da sapere:
- 1
Il consumo varia a seconda della tipologia di PC utilizzato.
1Il consumo varia a seconda della tipologia di PC utilizzato.
- 2
Il PC portatile può consumare meno rispetto al computer fisso.
2Il PC portatile può consumare meno rispetto al computer fisso.
- 3
Per risparmiare e ridurre i consumi è importante impostare correttamente il PC.
3Per risparmiare e ridurre i consumi è importante impostare correttamente il PC.
I computer fissi e portatili sono strumenti indispensabili in molte circostanze, dal lavoro al gaming. Tuttavia, pochi sono consapevoli del consumo energetico di un PC e del suo impatto sulla bolletta dell’energia elettrica. Di seguito, vedremo nel dettaglio quali sono i consumi medi di computer sia fissi che portatili, indagando su come è possibile ridurre i costi associati.
Sommario
Consumo energetico di un PC fisso
Il consumo di un computer desktop può variare significativamente, oscillando tra 65 e 250 watt all’ora, a seconda dei componenti utilizzati. Ad esempio, solo il monitor di un PC fisso consuma da 15 a 75 watt all’ora se è un LCD, mentre uno schermo con tecnologia LED può ridurre il fabbisogno energetico.
Inoltre, la scheda video è una delle componenti più energivore: una GPU di un PC fisso consuma circa 100 watt all’ora in funzione e 30 watt all’ora a riposo. Le schede video dei PC gaming, invece, possono raggiungere un consumo di energia elettrica fino a 600 watt all’ora, a causa delle elevate prestazioni richieste.
Anche l'alimentatore gioca un ruolo significativo nel consumo energetico. Un alimentatore standard di un PC fisso può variare da 300 a 850 watt, ma è importante considerare che non tutti i watt sono utilizzati contemporaneamente. La capacità dell'alimentatore è spesso superiore al consumo reale del PC per garantire stabilità e affidabilità.
Per comprendere meglio il consumo medio e il relativo costo in bolletta, riportiamo di seguito un esempio pratico.
Consideriamo il caso di una persona che utilizza il computer per 8 ore al giorno, 5 giorni alla settimana. Con un consumo medio di 300 watt all’ora tra alimentatore, monitor e speaker esterni, si ottiene un consumo giornaliero di 2,4 kWh. In un mese, il consumo arriva a 52,8 kWh, mentre in un anno a 633,6 kWh.
Con una tariffa di 0,53 euro al kWh, il costo giornaliero per l’utilizzo di 8 ore di un PC fisso che consuma 300 watt all’ora è di 1,272 euro, con una spesa mensile di quasi 28 euro. Questo esempio evidenzia come il consumo energetico possa avere un impatto sulla bolletta, specialmente per chi utilizza il PC per molte ore al giorno.
Consumo energetico di un PC portatile
Il dispendio energetico di un PC portatile è nettamente inferiore rispetto a quello di un computer fisso. In media, un notebook consuma tra 20 e 50 watt all’ora, arrivando fino a un massimo di 130 watt all’ora nei modelli più performanti.
Il motivo principale di questa differenza è che i portatili sono progettati per essere più efficienti dal punto di vista energetico, al fine di prolungare la durata della batteria. Componenti come il processore e la scheda grafica sono ottimizzati per consumare meno energia rispetto alle loro controparti desktop.
Anche in questo caso, riportiamo di seguito un esempio pratico che può aiutare a comprendere i consumi medi.
Consideriamo un laptop che consuma in media 50 watt, utilizzato per circa 5 ore al giorno. In un mese, il consumo totale sarà di 50 watt x 5 ore x 30 giorni = 7.500 watt-ora, ovvero 7,5 kWh. Se il costo dell'energia elettrica è di 0,25 euro per kWh, la spesa mensile sarà di 7,5 kWh x 0,25 euro = 1,88 euro. Quindi, l'uso del tuo PC portatile inciderà sulla bolletta con un costo di circa 1,88 euro al mese.
Senza dubbio, l’utilizzo di un PC portatile comporta un risparmio energetico significativo. Tuttavia, non sempre è possibile sostituire un PC fisso con un notebook, soprattutto se le esigenze di lavoro o di gaming richiedono prestazioni elevate. Laddove possibile, comunque, conviene utilizzare un portatile per ridurre i consumi.
Ad esempio, per attività come la navigazione web, la gestione delle email e la scrittura di documenti, un portatile è più che sufficiente e consente di risparmiare notevolmente sui consumi energetici. Per attività più intensive come l’editing video o il gaming, un desktop può essere necessario, ma è comunque possibile adottare alcune strategie per ridurre il consumo energetico.
Strategie per ridurre il consumo
Valutare la potenza
Per ridurre il consumo energetico, è importante valutare la potenza assorbita dal PC e dagli altri componenti prima di acquistarli. È consigliabile preferire modelli che, a parità di prestazioni, offrono un consumo elettrico più basso.
Scheda grafica e processore efficienti
Ad esempio, scegliere una scheda grafica con un buon rapporto performance/consumo può fare una grande differenza. Anche optare per un processore efficiente dal punto di vista energetico e un alimentatore con un alto grado di efficienza energetica (certificato 80 PLUS) può contribuire al risparmio energetico complessivo.
Gestire le impostazioni
Un’ulteriore strategia è quella di impostare correttamente il PC, ottimizzando la configurazione del computer per ridurre i consumi e evitare sprechi di energia. L’utilizzo di prese con interruttore permette di spegnere il computer quando non è in uso, eliminando il dispendio energetico legato allo standby del PC, che può essere di circa 3 watt all’ora.
Monitor a led e aggiornamenti
Inoltre, è consigliabile usare monitor LED al posto di quelli LCD, adoperare solo le periferiche realmente necessarie, ridurre la luminosità dello schermo e disattivare lo screensaver. Anche l’aggiornamento dei driver e del sistema operativo può contribuire a migliorare l’efficienza energetica del PC.
Opzioni di risparmio energetico
Un'altra pratica utile è quella di configurare correttamente le opzioni di risparmio energetico del sistema operativo. Ad esempio, impostare il computer per entrare in modalità sospensione dopo un periodo di inattività può ridurre significativamente il consumo energetico durante le pause di utilizzo.
Infine, conoscere il consumo energetico del proprio PC e adottare strategie per ridurlo può portare a un significativo risparmio economico sulla bolletta dell’energia elettrica. Valutare attentamente le proprie abitudini di utilizzo e scegliere, di conseguenza, offerte luce efficienti sono passi essenziali per una gestione consapevole e sostenibile delle risorse energetiche.
Confronta le migliori offerte del mese

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Home Easy Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,00 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,01485 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta tutti gli operatori
Guide al mondo dell'Energia

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Revisione caldaia a condensazione: ogni quanto?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?
