logo BolletteCasa.it
Serve assistenza?02 55 55 1234

Offerte luce 6 kW convenienti di oggi

Una gestione efficiente dell'energia elettrica in casa è essenziale per garantire il massimo comfort e ottimizzare i consumi quotidiani. Un aspetto cruciale di questa gestione è la scelta della potenza contrattuale del contatore, che stabilisce la quantità massima di energia disponibile al momento. In Italia, le potenze standard per le utenze domestiche sono 3 kW, 4,5 kW e 6 kW. È fondamentale comprendere le implicazioni economiche e pratiche di ciascuna opzione per scegliere quella più adatta alle proprie necessità.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Offerte luce 6 kW: le più vantaggiose oggi

Le offerte luce per 6 kW sono ideali per chi ha una casa con consumi elevati, come quelle con numerosi elettrodomestici ad alto assorbimento energetico o sistemi di riscaldamento e raffreddamento elettrici. Sul mercato libero, molti fornitori propongono soluzioni pensate proprio per questa potenza. Ecco alcune delle più interessanti.

  • Piano10green di Pulsee: energia 100% rinnovabile con una quota fissa mensile di 99€ per 10 anni.
  • Luce Flex di Illumia: tariffa monoraria indicizzata al PUN con una quota fissa di 10€/mese e un bonus di 50€ per i nuovi clienti.
  • Luce Semplice di Eni Plenitude: tariffa con prezzo bloccato per 12 mesi, quota fissa mensile di 8,90€ e un bonus di 100€ in bolletta.

Per individuare l'offerta più conveniente, è importante non solo analizzare il costo per kWh, ma anche i costi fissi e le promozioni in corso. Utilizzare comparatori online aggiornati è una buona pratica per ottenere una visione chiara e scegliere l’offerta migliore per le proprie esigenze energetiche.

Differenze in bolletta tra 3 kW e 6 kW

Passare da 3 kW a 6 kW implica una variazione significativa dei costi in bolletta, sia nei costi fissi che nei costi variabili. Per esempio, un consumatore che utilizza 2.700 kWh all'anno, pagando circa 557€ con una potenza di 3 kW, vedrebbe aumentare la spesa a circa 627€ con 6 kW, registrando un incremento dell'8%. Se il consumo energetico annuo aumenta a 3.500 kWh, la spesa passerebbe da 740€ a 810€, con un aumento del 6%. Questi numeri mostrano che, sebbene la potenza maggiore comporti costi fissi più elevati, l’impatto percentuale sui costi totali diminuisce con l’aumento dei consumi, facendo sì che l’adeguamento alla potenza superiore sia più conveniente per chi ha elevate necessità energetiche.

Costo del passaggio da 4,5 kW a 6 kW

L'adeguamento da una potenza di 4,5 kW a 6 kW prevede costi sia una tantum che ricorrenti. Secondo le normative dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), il costo per kW aggiuntivo per utenze in bassa tensione è di 77,49€ una tantum, ridotto a 61,26€ per gli aumenti fino a 6 kW. Pertanto, per passare da 4,5 kW a 6 kW, il costo una tantum sarà di circa 91,89€. Inoltre, la quota annuale per la potenza passerà da circa 30€ per 4,5 kW a circa 40€ per 6 kW, con un incremento annuo di circa 10€. È importante verificare questi costi con il proprio fornitore per ottenere informazioni dettagliate, poiché possono variare a seconda delle condizioni contrattuali.

Uso simultaneo degli elettrodomestici con 6 kW

Una potenza contrattuale di 6 kW permette di alimentare diversi elettrodomestici ad alto consumo simultaneamente, senza il rischio di sovraccaricare il contatore. Per esempio, con 6 kW è possibile far funzionare contemporaneamente una lavatrice (circa 2 kW), una lavastoviglie (circa 2 kW), un forno elettrico (circa 2 kW) e un frigorifero (circa 0,2 kW), per un totale di circa 6,2 kW. Tuttavia, alcuni dispositivi, come i condizionatori o le pompe di calore, possono avere un assorbimento variabile o elevato, quindi è importante gestire attentamente l'uso degli elettrodomestici per evitare sovraccarichi. Inoltre, l'utilizzo di elettrodomestici ad alta efficienza energetica può contribuire a ottimizzare i consumi e a ridurre il rischio di superare la potenza contrattata.

Confronta le migliori offerte del mese

al mese
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
al mese
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
al mese
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

al mese
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
al mese
43,91€
Quota gas:: € 8,65
Quota luce:: € 35,26
€ 526,90/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,09 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,006€
Quota fissa inclusa:
Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

al mese
43,91€
Quota gas:: € 8,65
Quota luce:: € 35,26
€ 526,90/anno
al mese
44,90€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 35,87
€ 538,84/anno
logo BolletteCasa.it

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
al mese
44,90€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 35,87
€ 538,84/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti gli operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta tutti gli operatori

Preventivi dual

Guide al mondo dell'Energia

pubblicato il 5 marzo 2025
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione rappresentano una delle soluzioni più avanzate per il riscaldamento domestico. Ecco perché e che vantaggi offrono.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?

Negli ultimi anni, l'interesse verso le energie rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, e i pannelli fotovoltaici sono al centro di questa rivoluzione energetica.
pubblicato il 25 febbraio 2025
Pompe di calore: come funzionano?

Pompe di calore: come funzionano?

Leggi questo approfondimento sulle pompe di calore, che stanno acquisendo sempre più rilevanza nel campo del riscaldamento e del raffrescamento, grazie alla loro efficienza e sostenibilità.

I nostri partner per l'Energia

  • acea
  • edison
  • logo enel
  • logo plenitude
  • logo optima
  • logo sorgenia