Offerte luce e gas per la seconda casa: come sceglierle
Le utenze domestiche per le seconde case hanno visto un aumento significativo delle bollette negli ultimi anni. Se possiedi una seconda casa, è fondamentale trovare il miglior contratto luce e gas non residente per ottimizzare i costi e risparmiare. In questo articolo, esploreremo quali sono i fattori da considerare per scegliere tariffe convenienti per le seconde case, analizzando i costi fissi della bolletta e fornendo consigli utili per ridurre le spese.
Come scegliere un'offerta luce e gas per la seconda casa
Scegliere l’offerta luce e gas per la seconda casa richiede un’attenta valutazione delle proprie esigenze e delle caratteristiche specifiche dell’abitazione. È fondamentale considerare il tipo di utilizzo che si fa della seconda casa: se viene usata solo durante i fine settimana o per le vacanze, potrebbe essere più conveniente optare per un’offerta con costi fissi ridotti e tariffe variabili in base ai consumi reali.
Attenzione anche agli orari di utilizzo: una tariffa bioraria può risultare vantaggiosa se si concentra l’uso dell’energia in fasce orarie più economiche. Verifica sempre le condizioni contrattuali, come la durata minima del contratto e le eventuali penali in caso di recesso anticipato, per evitare sorprese sgradite.
Infine, confrontare le offerte di diversi fornitori può permettere di trovare la soluzione più conveniente, tenendo d’occhio promozioni e sconti dedicati alle seconde case.
Bollette luce e gas seconda casa: cosa considerare
Le bollette luce e gas per la seconda casa possono riservare sorprese se non si considerano attentamente alcuni fattori. Innanzitutto, è importante sapere che le seconde case sono spesso soggette a tasse e imposte più elevate rispetto alla prima abitazione, con un impatto diretto sulle bollette.
Valutare il consumo medio della casa è essenziale per evitare di pagare più del necessario; se la casa è poco utilizzata, conviene scegliere offerte con basse quote fisse e senza costi nascosti. Considera anche i costi per l'attivazione e la disattivazione del contatore, che possono incidere notevolmente sui costi complessivi. Infine, è inoltre utile monitorare periodicamente i consumi tramite le app dei fornitori o il contatore intelligente, per tenere sotto controllo le spese e ottimizzare l’uso dell’energia.
Costi fissi: differenza tra prime e seconde case
I costi fissi delle bollette di luce e gas per la prima casa e la seconda casa differiscono notevolmente, influenzando l'importo complessivo. Per la prima casa, le spese fisse sono solitamente ridotte grazie alle agevolazioni previste per le abitazioni principali, come:
- Esenzioni o riduzioni sugli oneri di sistema, che riducono una parte significativa dei costi fissi.
- Imposte e accise agevolate, applicate con tariffe ridotte rispetto alle seconde case.
- Tariffe più vantaggiose per l'energia elettrica e il gas, grazie a condizioni dedicate alla residenza principale.
Per la seconda casa, invece, queste agevolazioni non sono applicabili, portando a costi fissi più elevati. Le principali differenze includono:
- Quota fissa dell’energia elettrica più alta rispetto alla prima casa.
- Oneri di sistema addebitati per intero, senza sconti o esenzioni.
- Imposte e accise maggiorate, che aumentano il costo complessivo delle bollette indipendentemente dal consumo effettivo.
Come risparmiare sulle bollette
Ecco alcuni consigli utili per risparmiare sulle bollette della tua seconda casa:
- Confrontare le tariffe: analizza e confronta le diverse offerte di luce e gas, questo ti permetterà di scegliere l'opzione più conveniente.
- Diminuire la potenza del contatore: se la tua seconda casa non viene utilizzata frequentemente, potrebbe essere utile ridurre la potenza del contatore. Questo può portare a una riduzione significativa dei costi fissi.
- Efficienza energetica: investire in elettrodomestici e impianti ad alta efficienza energetica può ridurre i consumi e, di conseguenza, le bollette. Cerca apparecchi con etichetta energetica di classe A+ o superiore.
- Spegnere il contatore: se la seconda casa non viene utilizzata per lunghi periodi, considera di spegnere il contatore della luce - questo può aiutare a evitare costi inutili. Tuttavia, va considerato che chiudere e riattivare l'utenza comporta costi aggiuntivi e tempi di attesa.
- Evitare sprechi: adotta comportamenti che riducano gli sprechi di energia. Ad esempio, evita di riscaldare o raffreddare eccessivamente gli ambienti quando non sono utilizzati e spegni gli elettrodomestici quando non sono in uso.
Canone Rai in seconda casa: si paga?
Una buona notizia è che il Canone Rai non si paga per le seconde case, questo infatti è dovuto solo per l’utenza domestica residente, quindi non ci sono costi aggiuntivi per la televisione nella seconda casa.
Confronta le migliori offerte del mese

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Bollettecasa.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas tra 19 fornitori e scegli la tariffa migliore per risparmiare sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce
Confronta tutti gli operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta tutti gli operatori
Guide al mondo dell'Energia

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Revisione caldaia a condensazione: ogni quanto?

Come funzionano i pannelli fotovoltaici?
